Apertura del nuovo anno scout

“Non esiste buono o cattivo tempo, solo buono o cattivo equipaggiamento”, ci insegna il nostro fondatore Baden – Powell.
E allora non è bastata la pioggia battente del pomeriggio di sabato 10 ottobre per fermare le nostre attività.

Nella parrocchia di Chiusura, il gruppo scout della nostra parrocchia ha festeggiato l’inizio del nuovo anno con la Cerimonia dei Passaggi.
Dopo un primo momento di giochi insieme, alla presenza delle famiglie dei ragazzi, l’Alzabandiera ha aperto questo momento importante di rinnovamento ma anche di continuità.

Accogliamo con gioia i tanti nuovi cuccioli nel Branco, che inizieranno quest’anno a cacciare insieme agli altri Lupetti.

Nove lupetti salutano il Branco e iniziano il loro cammino nel Reparto.
Tre esploratori lasciano il reparto e cominciano la strada del Clan.

Infine, il momento del passaggio di consegne, con la presentazione delle nuove staff:

Capi Gruppo: Claudia Falzoni e Denis Dal Fiume

Capi Branco: Filippo Buscaroli, Monica Falzoni, Aureliano Marconi e Federica Amato

Capi Reparto: Nicola Mirko Finocchiaro, Giorgia Mimuli, Gabriele Lama, Carla Cappelletti e Stefano Reggi

Capi ClanLuca Agnoletti, Cristina Lo Monaco, Luca Trevisan

 

Al termine della Cerimonia, è stato lanciato il tema della Locandina 2016, la tradizionale gara di espressione tra branche che si terrà l’otto dicembre. In quest’anno dedicato al Giubileo della Misericordia, vogliamo riflettere su questo tema importante. Il titolo della Locandina sarà “xDono“.

AGESCI Massa Lombada 1

Il movimento scout sorge a Massa Lombarda nel 1922. Soppresso in tutt'Italia dal regime fascista nel 1928, rinasce nella penisola nel secondo dopoguerra. Il fondatore del nuovo gruppo scout massese è Primo Pollini, che riprende l'esperienza scout assieme a don Felice nel 1972. Nel 1981 il movimento supera le cento unità, nel 1992 raggiunge il picco di 145 iscritti. Attualmente conta circa 80 iscritti.

Lascia un commento