Massa Lombarda, 8 gennaio 2017
“(…) Diventato ormai adulto, Gesù dà inizio al suo ministero pubblico recandosi al fiume Giordano per ricevere da Giovanni un battesimo di penitenza e di conversione, Avviene quello che ai nostri occhi potrebbe apparire paradossale. Gesù ha bisogno di penitenza e conversione? Certamente no. Eppure proprio Colui che è senza peccato si pone tra i peccatori per farsi battezzare, per compiere questo gesto di penitenza; il Santo di do si unisce a quanti si riconoscono bisognosi di perdono e chiedono a Dio il dono della conversione, cioè la grazia di tornare a Lui con tutto il cuore, per essere totalmente suoi. (…) Gesù si mostra solidale con noi, con la nostra fatica di convertirci, di lasciare i nostri egoismi, di staccarci dai nostri peccati, per dirci che se lo accettiamo nella nostra vita Egli è capace di risollevarci e condurci all’altezza di Dio Padre.” Papa Benedetto XVI, Omelia del 13 gennaio 2013.
La festa di oggi ci dice ce su di noi, il giorno del nostro Battesimo, il Padre ha pronunciato parole di compiacimento e d benedizione e che come Gesù siamo chiamati a vivere e testimoniare il Vangelo.
Con la festa di oggi si chiude il Tempo di Natale.
Nella Messa sono stati ricordati, invitandoli alla celebrazione, le coppie che hanno battezzato i lori figli nel 2016 e alla fine, dopo una benedizione speciale per loro, hanno ricevuto il libro del catechismo dai zero ai sei anni “Lasciate che i bambini vengano a me”.
In questa domenica poi, si è svolta la cerimonia per la vestizione di dieci nuovi ministranti che, dopo aver seguito un corso, hanno vestito per la prima volta la veste da chierichetto.