CENA DI PESCE CON I PESCATORI DI CESENATICO
In questa serata lo stand gastronomico ha presentato un menù a base di pesce. La preparazione del primo e del secondo è stata effettuata da un gruppo di pescatori di Cesenatico con la passione per la cucina marinara, con esperienza ventennale nell’organizzare di rustide e cene a base di pesce. Nel 2009 hanno fondato l’associazione di promozione sociale senza finalità di lucro denominata “Pescatori a casa vostra” con l’intento di rivalutare le buone tradizioni gastronomiche del territorio e soprattutto il pesce dell’adriatico.
La cena che si è svolta su prenotazione ha visto la preparazione di oltre 270 coperti. Il resto della cena, antipasto, contorni e sorbetto è stato organizzato e preparato dall’associazione culturale “TERZO TEMPO”.
COMMEDIA DIALETTALE
Nel teatro dell’Oratorio la “Compagnia del piccolo teatro dell’Oratorio” ha rappresentato la commedia dialettale “Quant che la furtuna e la sfurtuna al bàla” scritta e ideata da Luigi Boni. Gli attori che hanno inscenato tale commedia sono stati: Marisa L., Luigi B., Graziella G., Marco B., Carlo S., Angelo F., Emma G. Mirco D. Giuseppina S..
Come al solito la commedia ha riempito il teatro ed il folto pubblico ha molto apprezzato l’interpretazione degli attori con applausi a scena aperta e molte risate. Alla fine della rappresentazione gli attori hanno ringraziato il pubblico che li ha applauditi calorosamente.
La commedia dialettale si conferma così un cavallo di battaglia della Festa della Ripresa.